RASENNA ECHOES
RASENNA ECHOES
RASENNA ECHOES
“Vieni, oh Fufluns,con noi a brindare!”
Si tratta di uno spettacolo di canti immaginari pensati in un contesto simposiaco etrusco, con brani su vari temi, dove il dio del vino e dell'irrazionalità ha un ruolo chiave.
Pur non avendo infatti alcun documento scritto che possa permettere attualmente una ricostruzione fedele della musica degli Etruschi, né testi che ci parlino dei contenuti dei loro canti, tuttavia con questa performance si è cercato di ricreare l'atmosfera di un banchetto etrusco basandosi su rinvenimenti archeologici e le numerose immagini arrivate fino a noi. I testi sono cantati in italiano con la suggestione sonora della lingua etrusca, grazie alla magistrale interpretazione canora, con una scelta di parole evocative che hanno un preciso rimando al contenuto del canto. L'introduzione archeologica approfondisce i singoli temi spegandone l'origine contribuendo così alla divulgazione di alcuni aspetti del mondo etrusco alla luce dei recenti studi.
"Vieni, oh Fufluns, con noi a brindare!” è inoltre una performance in cui vengono utilizzati strumenti musicali ricostruiti seguendo l’iconografia dell’epoca, grazie ad una ricerca ormai decennale nel settore, coadiuvata dai maggiori esperti nel settore della musica antica. Caratteristica unica è l'utilizzo dell’elettronica: i suoni vengono prodotti singolarmente, poi registrati e rimandati in contemporanea in loop, come a comporre un insieme di musicisti.
Ne risulta una performance immersiva e carica di phatos, dal sapore antico ma con quel tocco di modernità che la rende unica nel suo genere. Lo spettatore viene a trovarsi così immerso in un'atmosfera di festa, dalla preparazione del banchetto, all'inno a Fufluns, al canto d'amore, a quello politico.
Francesco Landucci - Suoni Arcaici e Tecnologia
Sabina Manetti - Voce
Dott.ssa Cinzia Murolo (Curatrice del Museo di Piombino)
-ideazione testi e revisione fonetica Etrusca
Per info e Booking per spettacoli live
Francesco Landucci
cell.3355732501
Prossimamente disponibile il CD
su Itunes ed altri digital store
“Vieni, oh Fufluns, con noi a brindare!”
Musiche e canti nel simposio etrusco.
Francesco Landucci : Cithara,Lyra,Aulos,
Suoni Antichi & Loop
Sabina Manetti : Canto & Loop
Dott.ssa.Cinzia Murolo :
Curatrice del Museo Archeologico di Piombino
Ideazione Testi e revisione fonetica Etrusca